• Area Privata
  • E-Learning
  • Privacy Policy
  • 0Carrello
E-Laborando Formazione
  • UNIVERSITÀ
    • Corsi di Laurea
      • Economia
      • Economia
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Lettere
      • Psicologia
    • Master I e II Livello
    • Master Concorsuali 3° Edizione
    • Corsi di Perfezionamento
  • RECUPERO ANNI
    • Recupero Anni Scolastici Licei
    • Recupero Anni Scolastici Istituti Tecnici
    • Recupero Anni Scolastici Istituti Professionali
    • Doposcuola
  • CERTIFICAZIONI INFORMATICA E INGLESE
    • A.E.L.S. NOCN
    • British
    • Eirsaf Bridge Profile
    • EIPASS
    • Ascentis Institures
    • Alfabetizzazione Digitale
    • Corso LIM da 300 ore esame online
    • Corso Tablet da 300ore esame online
    • Corso di Dattilografia
    • Corso CODING per Docenti e ATA
  • PAR GOL
    • Progetto GOL
    • Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori
  • CORSI REGIONALI
    • Corsi Online
      • DSGA
      • Corsi per Alimentaristi
      • Operatori di piattaforme di lavoro elevabili
  • BANDI E CONCORSI
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu

Percorso Formativo 24 CFU

Sei in: Home1 / Percorso Formativo 24 CFU

Caratteristiche

  • Tipologia: Percorso formativo per docenti
  • Codice Corso: PF24
  • Durata iscrizione: 1 anno
  • Crediti: 24 CFU
  • Modalità di erogazione: full on-line attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” di Elaformazione che svolge attività di orientamento e di supporto tutoriale
  • Costo: 500

Destinatari e titoli di accesso

Il d.lgs. 59/17 semplifica il sistema di formazione iniziale e di accesso ai ruoli di docente. Ai sensi dell’articolo 5 dello stesso decreto, il d.m. 616 del 10 agosto 2017 ha stabilito i settori disciplinari, gli obiettivi formativi e le modalità organizzative. Tra i requisiti di ammissione al concorso è richiesto il possesso di 24 CFU nei seguenti ambiti disciplinari:

  • pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione
  • psicologia
  • antropologia
  • metodologie e tecnologie didattiche

Piano formativo

Materie Didattica SSD CFU
Psicologia dell’educazione In presenza M-PSI/04 6
Antropologia culturale Online M-DEA/01 6
Pedagogia generale e sociale In presenza M-PED/01 6
Metodologie e tecnologie didattiche Online M-PED/03 6

Tasse e modalità di pagamento

La quota di iscrizione è pari ad € 500,00 (Euro Cinquecento/00).
Il pagamento effettuato in un’unica soluzione ad Elaformazione, titolata ad incassare in nome e per conto dell’Università, dovrà avvenire mediante bonifico bancario, ESEGUITO DIRETTAMENTE DAL CORSISTA, alle seguenti coordinate bancarie:

L’importo deve essere versato ad ICAMPUS srls, in qualità di delegato alla riscossione, alle seguenti coordinate bancarie:
IBAN – IT 81L 0538 7152 0700 0003 269 822
Causale: Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio cognome e nome, seguito dal codice: PF24

E’ possibile pagare anche con Carta del Docente.

Modalità e termini di iscrizione

Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:

  •  domanda di immatricolazione debitamente compilata (il modello può essere richiesto presso gli uffici di segreteria Elaformazione);
  • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • fotocopia del codice fiscale
  • foto formato tessera
  • autocertificazione dei titoli
  • ricevuta di avvenuto pagamento;

Trasmissione: la documentazione richiesta potrà essere anticipata tramite e-mail all’indirizzo segreteria@elaformazione.it e successivamente inviata tramite raccomandata inviata a ICAMPUS srls, via Mainente snc – 84078 – Vallo della Lucania (SA)

Esame finale

Una prova scritta (online nel perdurare della situazione di emergenza), consistente in 30 domande a risposta multipla per ciascuna delle materie del percorso.

Punteggio

Con il superamento delle previste prove, al corsista sarà rilasciato il Diploma di Master in MASTER AREA SOCIO-LETTERARIA, STORICO – GEOGRAFICA PER L’INSEGNAMENTO NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO.

Il titolo,  avente valore legale,  ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica nell’insegnamento delle discipline  letterarie, storiche e geografiche negli istituti secondari di  I e II grado.

Modulo di iscrizione 24 CFU

Richiedere il modulo di iscrizione presso i Poli Orienta Campus. Compilalo in ogni sua parte, ed unitamente alla documentazione richiesta invialo a mezzo raccomandata all’indirizzo: via Mainente snc – 84078 – Vallo della Lucania (SA)

Modulo di iscrizione Esami Singoli

Richiedere il modulo di iscrizione presso i Poli Orienta Campus. Compilalo in ogni sua parte, ed unitamente alla documentazione richiesta invialo a mezzo raccomandata all’indirizzo: via Mainente snc – 84078 – Vallo della Lucania (SA)

Sede di VALLO DELLA LUCANIA 
via Mainente snc
tel/fax (+39) 0974 275628
Cell. 334 236 7371

Polo di Studio

BATTIPAGLIA
via Belluno,19
tel/fax (+39) 0828 371134

SALERNO
via Irno, 101
tel/fax (+39) 089 98 49 407

 

Recapiti mail

info@elaformazione.it
direzione@elaformazione.it
corsi@elaformazione.it
didattica@elaformazione.it

Accessi

  • Area Privata
  • E-Learning
  • Privacy Policy
© Copyright - E-Laborando Formazione Certificata | Restyling grafico arketypa
  • Facebook
  • Instagram
Scorrere verso l’alto