Il percorso si pone la finalità di sviluppare, attraverso una metodologia multicanale, un complesso di conoscenze e competenze trasversali che, partendo dalla conoscenza delle metodologie per insegnamento della musica, possano condure alla creazione di una metodica plurisettoriale. Elemento distintivo del corso è la proposizione della materia musicale come modello integrato ed universale di aggregazione e di coesione sociale in ambito scolastico, ovvero l’utilizzo della musica come modello di inclusione. Il focus formativo si concentra sull’analisi approfondita della pedagogia applicata all’educazione musicale, proponendo i modelli teorici e laboratoriali sviluppati negli ultimi anni nel nostro Paese, ma non solo, affiancando all’esperienza nazionale i due maggiori autori mondiali: Shinichi Suzukie ed Edwin E. Gordon.

Sede di VALLO DELLA LUCANIA
via Mainente snc
tel/fax (+39) 0974 275628
Cell. 334 236 7371
Polo di Studio
BATTIPAGLIA
via Belluno,19
tel/fax (+39) 0828 37 11 34
MATERA
via La Martella, 74
tel/fax (+39) 0835 405 124